Cremona da Sabato 9 a Domenica 17 Novembre 2024, si prepara ad accogliere l’ormai famosa Festa del Torrone.
Secondo gli organizzatori, quella di quest’anno sarà “un’edizione strepitosa che porterà tra le vie del centro storico della città tante novità e gli appuntamenti tradizionali, come le maxi costruzioni di Torrone, il Torrone d’Oro, la Rievocazione Storica del Matrimonio tra Bianca Maria Visconti e Francesco Sforza e l’atteso Spettacolo Finale che da sempre accompagnano la festa”.
La Pasticceria Lanfranchi, un’istituzione storica nel cuore di Cremona, si sta preparando con grande entusiasmo alla celebre Festa del Torrone, uno degli eventi più attesi della città. Ogni anno, la festa richiama migliaia di visitatori da tutta Italia e dall’estero, attratti non solo dal fascino storico della città, ma soprattutto dal torrone, il prodotto dolciario simbolo di Cremona.
Tradizione e innovazione: l’anima di Lanfranchi
Per la Pasticceria Lanfranchi, la Festa del Torrone è un’occasione unica per esprimere la propria maestria nella produzione di torrone artigianale. Da generazioni, la pasticceria tramanda le antiche ricette e tecniche di lavorazione.
La preparazione per la Festa comincia con largo anticipo, fin dall’estate, quando i maestri pasticceri iniziano a selezionare accuratamente gli ingredienti. Mandorle di prima qualità, miele locale, e albume d’uovo freschissimo sono solo alcuni degli elementi imprescindibili per creare il torrone perfetto. La pasticceria Lanfranchi si distingue per l’utilizzo di materie prime di altissima qualità, rigorosamente selezionate, in modo da garantire un prodotto finale che esprima al meglio i sapori autentici della tradizione cremonese.
Un’antica lavorazione
La produzione del torrone è un’arte antica e meticolosa, e alla Pasticceria Lanfranchi nulla è lasciato al caso. Nei giorni precedenti la festa, il laboratorio della pasticceria si trasforma in un fervente centro di attività. Gli ingredienti vengono mescolati e cotti lentamente, seguendo tempi e temperature studiati per ottenere la consistenza ideale: croccante ma non dura, morbida ma non eccessivamente friabile.
Una volta raggiunta la giusta temperatura, il torrone viene lavorato a mano dai pasticceri. Questo passaggio è cruciale, poiché permette di modellare il torrone in varie forme, dalle classiche barrette ai formati più originali, che rispecchiano lo spirito creativo della pasticceria Lanfranchi. Ogni pezzo viene poi tagliato e confezionato a mano, con grande attenzione ai dettagli.
Per tutti i gusti
Oltre ai classici torrone bianco e al torrone al cioccolato, i nostri maestri pasticceri lavorano ogni anno su nuove varianti, ispirate ai gusti contemporanei o ai prodotti locali.
Torrone tenero o friabile, classico o nelle varianti al pistacchio, al caffè e alla nocciola, oppure ricoperto di cioccolato fondente Lanfranchi Mémorable: ce n’è per tutti i palati, anche i più esigenti, da gustare solo, come dessert a fine pasto o come dolce spuntino accompagnato a un tè o un caffè, tutti i mesi dell’anno.
Un morso di bontà e tradizione in tante varianti: puoi scegliere tra le classiche stecche, le confezioni da 500 g e da 1 kg con porzioni pretagliate, le torte di torrone e i golosi torroncini a caramella.
- Torrone friabile alle mandorle
- Torrone friabile alle mandorle e pistacchi
- Torrone tenero alle mandorle
- Torrone tenero alle mandorle e pistacchi
- Torrone tenero alla nocciola
- Bocconcini mandorlato
- Stecca torrone mandorlato
- Torta di torrone friabile
- Torta di torrone mandorlato
- Torta di torrone tenero
Tutta l’atmosfera del Natale in una vetrina
Come di consuetudine nei negozi storici di Cremona, anche la pasticceria Lanfranchi si tra preparando per realizzare l’attesa vetrina della Festa del Torrone, una vetrina che parla di Natale in arrivo e della voglia di riunirci con le persone care.
Il torrone per i cremonesi, e in gran parte d’Italia, è espressione di calore, di momenti trascorsi con la famiglia, di doni, di un’atmosfera che unisce. Non è solo il dolce tradizionale di Cremona è molto di più, è il desiderio di fare festa, lontani, per un poco, dalla quotidianità.
Guarda il video
Sei interessato ai nostri prodotti?
È possibile acquistarli/ordinarli chiamando il numero +39 0372 28743 o scrivendo una mail a info@pasticcerialanfranchi.it e ritirarli in negozio:
Lunedì: dalle 9.00 - 13.00 alle 16.00 - 19.30
Dal martedì al venerdì: dalle 8.30 - 13.00 alle 15.30 - 19.30
Il sabato e domenica: dalle 8.30 - 13.00 alle 15.00 - 19.30