Cremona è una città da scoprire con tutti i sensi. Tra le sue piazze ricche di storia, le strade acciottolate che raccontano secoli di musica e artigianato e i profumi che provengono dalle pasticcerie storiche, ogni passo diventa esperienza. E se desideri vivere una giornata che unisca cultura, sapori e bellezza, non c’è scelta migliore che iniziare con una visita guidata tematica e concludere (o iniziare!) la tua scoperta con una pausa indimenticabile alla storica Pasticceria Lanfranchi, vera istituzione dolciaria cremonese.

Itinerari turistici a Cremona

“Cremona, città dell’arte e della musica”

Tour a piedi del centro storico, con visite a Cattedrale, Battistero, Torrazzo, Palazzo Comunale, Museo Verticale del Torrazzo, Museo Diocesano (a scelta puoi proseguire con il Museo Ala Ponzone e San Sigismondo).

“Cremona città della musica”

Tutti i luoghi simbolo della liuteria: Museo del Violino, bottega artigiana, audizioni presso Auditorium Giovanni Arvedi, casa natale di Stradivari.

“Cremona rinascimentale”

Passeggiata tra monumenti e affreschi rinascimentali: Cattedrale, Sant’Abbondio, San Pietro al Po, Sant’Agata, Santa Margherita, Palazzo Raimondi, Palazzo Affaitati, San Sigismondo.

“Quattro passi per Cremona fra antiche storie…”

Percorso di 2h30 nel centro medievale, con focus su liuteria, palazzi nobiliari, leggende sul torrone.

“Ti racconto Cremona una città da mangiare”

Tour tematico che intreccia arte, monumenti e gastronomia, con radio-cuffie.

“Tour del mistero di Cremona”

Percorso serale/notturno (1h40) tra leggende, misteri e simbolismi nascosti nel centro storico.

“Cremona: visita guidata delle sue meraviglie e al Duomo”

Tour (1h45) focalizzato proprio sui monumenti principali del centro.

Visite guidate “a tema”

  • Museo del Violino (visita guidata, su prenotazione, mar–ven)
  • La bottega del liutaio (su prenotazione, 1h)

Trovi tutte le informazioni sugli itinerari su: https://www.targetturismo.com/

Queste sono solo alcune delle tante, tantissime proposte turistiche che ti offre l’info Point di Cremona.

Una cosa è certa: in visita a Cremona, non può mancarti una tappa alla storica Pasticceria Lanfranchi, un viaggio indimenticabile tra sapori della tradizione dolciaria cremonese, un passaggio da non perdere per una colazione d’autore o per un delizioso dolce da portare con te, a ricordo di una città indimenticabile!

Vieni a trovarci in via Solferino 30 a Cremona, proprio ai piedi del Torrazzo!